Ricerco in natura molti dei materiali impiegati, come pezzi di radici, cortecce e legni, apparentemente insignificanti, modellati nel tempo dal mare e dalle intemperie, che suscitano in me emozioni e l’ispirazione per creare grotte, rocce e scogli.
Riproduco gli elementi, come porte, finestre, staccionate ecc., con pezzi di legno che invecchio con vari sistemi per renderli più fedeli alla realtà delle povere abitazioni di un tempo. In alcuni casi, come per la barchetta nel presepe “natività in ambientazione marinara”, l’elemento è un pezzo unico ottenuto intagliandolo per intero in legno teak.

Incido lastre di gesso per far emergere pietre e mattoni da muri e pareti delle vecchie case.
Lastre di ardesia per la base di alcune mie opere e scaglie della stessa pietra per i tetti delle abitazioni; tipica caratteristica di alcuni paesini della Liguria e della Lunigiana, dove ora vivo e che sono stati spesso fonte d’ispirazione. Modello la terracotta per ricreare coppi, anfore e piastrelle per alcune pavimentazioni.
Uso licheni, muschio, piccole radici, rametti e piantine essiccate per alberi, arbusti, rampicanti e vegetazione varia. In fine, per la colorazione, adopero pigmenti in polvere, colori a olio o acrilici, in base al risultato che voglio ottenere.


